Cos'è la bella di mosca?
La Bella di Mosca
La "Bella di Mosca" (in russo: Красавица Москва, Krasavica Moskvï) è un tipo di lillà (Syringa vulgaris) molto apprezzato per la sua bellezza e la sua profumazione intensa. È una cultivar sviluppata in Russia da Leonid Kolesnikov nel 1947 e considerata uno dei suoi capolavori.
Ecco alcuni aspetti chiave:
- Origine e Ibridazione: La Bella di Mosca è il risultato di un incrocio tra le varietà 'Belle de Nancy' e 'Gloire de Lorraine'. L'opera di Leonid Kolesnikov è considerata fondamentale per l'ibridazione di lillà in Russia.
- Descrizione: Si distingue per i suoi fiori doppi, di colore rosa perlato in boccio, che si aprono poi in un rosa pallido con sfumature argentate. I fiori sono grandi e profumati, e crescono in pannocchie piramidali compatte.
- Periodo di Fioritura: La fioritura avviene generalmente a fine primavera, tra maggio e giugno, offrendo uno spettacolo incantevole.
- Crescita: La Bella di Mosca è un arbusto a crescita vigorosa che può raggiungere un'altezza di 3-4 metri.
- Coltivazione: È relativamente facile da coltivare e preferisce posizioni soleggiate e terreni ben drenati. Richiede una potatura regolare per mantenere la forma e promuovere una fioritura abbondante.
- Popolarità: È una delle varietà di lillà più popolari al mondo, apprezzata per la sua bellezza, il suo profumo e la sua resistenza. Viene spesso utilizzata nei giardini e nei parchi come pianta ornamentale.
In sintesi, la Bella di Mosca è una varietà di lillà eccezionale, rinomata per la sua bellezza, il profumo intenso e la relativa facilità di coltivazione. Un vero gioiello per qualsiasi giardino.
Ecco i concetti chiave come link: